Primo Convegno Nazionale sul Soccorso Industriale

Il 16 ottobre 2019 si è svolto, a Bologna, nell’ambito della manifestazione Ambiente Lavoro 2019, il Primo Convegno Nazionale sul Soccorso Industriale, dedicato alla situazione attuale, a livello nazionale, del soccorso industriale e alla figura professionale del soccorritore industriale. L’evento sarà anche occasione per conoscere le proposte di I.E.RE.SP. in materia.

Soccorso industriale: approfondimenti e formazione

Nonostante da tempo molti operatori specializzati supportino le squadre aziendali nella gestione di situazioni di emergenza in svariati ambiti produttivi, il Soccorso Industriale è un ambito operativo di recente sviluppo. Questo tema fu già trattato nel corso della precedente edizione di Ambiente Lavoro 2018 da parte del coordinatore di Spazioconfinato.it, Ing. Adriano Paolo Bacchetta. Nell’intervista realizzata da Tiziano Menduto di Puntosicuro, dal titolo “La figura del soccorritore industriale e la gestione delle emergenze“, si può leggere una sintesi dei temi trattati.

Considerata l’assenza di una specifica regolamentazione normativa, non soltanto è fondamentale predisporre un piano di lavoro adeguato e procedure efficaci, ma è altresì importante individuare strumenti operativi in grado di identificare, in modo univoco, professionisti di soccorso industriale che, oltre a specifiche qualità fisiche, posseggano competenze di carattere sanitario e siano in grado di agire in situazioni di emergenza.

Lascia un commento