Consulenza
Per lavorare all’interno degli spazi confinati è necessario analizzare, in prima istanza, attrezzature e strumentazione, requisiti e idoneità degli operatori, competenze e procedure aziendali, DPI e quant’altro necessario per ridurre al minimo i rischi e garantire il maggior livello di sicurezza possibile.
Spazioconfinato.it si avvale della professionalità e delle competenze multidisciplinari di chi ha già affrontato operativamente le problematiche associate alle attività negli spazi confinati, per supportare le aziende con attività di consulenza personalizzate.
I professionisti di Spazioconfinato.it affiancano le imprese nell’analisi dei rischi, valutando attentamente la situazione di intervento identificano, per il personale che deve operare in ambienti sospetti di inquinamento o confinati, un percorso di addestramento e formazione personalizzato ed efficace. Inoltre contribuiscono alla analisi delle attività d’intervento previste, tenendo conto anche dei possibili scenari di emergenza identificati.
Formazione
Per poter svolgere attività in spazi confinati è necessario che il personale – interno aziendale o di imprese terze a cui è stato appaltato il lavoro – sia in possesso di specifici requisiti in materia d’informazione, formazione e addestramento.
In particolare, per operare in questi specifici luoghi di lavoro, sono richieste solide basi e conoscenze adeguate dei fattori di rischio che, a seconda dell’attività da svolgere, possono presentarsi o insorgere nello svolgimento delle operazioni. Non è pensabile, pertanto, somministrare agli operatori una formazione generica standard, che non sia specifica in funzione delle particolari caratteristiche dei luoghi e in funzione delle specifiche modalità operative aziendali.
Spazioconfinato.it è in grado di definire progetti formativi personalizzati, erogati da soggetti altamente specializzati, capaci di trasferire agli addetti o a coloro che devono progettare e gestire gli interventi operativi in azienda, adeguate competenze e professionalità. I percorsi di formazione proposti da Spazioconfinato.it prevedono specifici moduli indirizzati a tutte le figure coinvolte ed anche per il Rappresentante del Datore di lavoro committente.
Per qualsiasi informazione sulle attività di Spazioconfinato.it è possibile contattare lo staff via Skype all’indirizzo “spazioconfinato” oppure scrivere all’indirizzo e-mail [email protected].
In alternativa, potete scriverci attraverso il modulo di questo sito.
Addestramento
L’addestramento è un punto fondamentale per la formazione efficace del personale perché consente di mettere in pratica le conoscenze acquisite e di verificare quali interventi sono tecnicamente più adeguati alle specificità di ogni attività. Le esercitazioni sono studiate con esperti in manovre d’emergenza e direttamente su casi concreti, oltre a curare l’addestramento per il corretto indossamento dei dispositivi di protezione individuale (DPI).
Per sperimentare il più possibile tutte le realtà operative, Spazioconfinato.it, grazie al suo network di aziende e professionisti, mette a disposizione dell’azienda delle strutture fisse installate presso specifici campi prove o strutture mobili indipendenti, in modo da non costringere il cliente a cercare soluzioni provvisorie o improvvisate, spesso poco efficaci da un punto di vista didattico.
Questo significa che al termine dell’addestramento il personale avrà sperimentato in pratica cosa vuol dire trovarsi in una situazione di pericolo e saprà attuare efficacemente le procedure studiate per gestire situazioni di emergenza.
Dispositivo e attrezzature
Grazie alle competenze acquisite, Spazioconfinato.it supporta ogni realtà nella scelta di dispositivi e attrezzature professionali di alta qualità.
La ricerca e lo sviluppo di soluzioni tecnologicamente avanzate e personalizzate sono fattori fondamentali per aumentare la sicurezza aziendale. Per questo motivo Spazioconfinato.it si avvale della collaborazione di fornitori trasversali alle logiche di mercato e altamente qualificati, in grado di consigliare soluzioni specifiche in funzione delle singole esigenze aziendali.
Per esempio, propone la verifica on-site del corretto indossamento dei DPI respiratori (Facciali filtranti, semimaschere e maschere a pieno facciale), con uno strumento altamente innovativo capace di controllare il corretto indossamento del dispositivo verificandone la tenuta sul viso del dipendente.
Per qualsiasi informazione sulle attività di Spazioconfinato.it è possibile contattare lo staff via Skype all’indirizzo “spazioconfinato” oppure scrivere all’indirizzo e-mail [email protected].
In alternativa, potete scriverci attraverso il modulo di questo sito.